protagonisti di un risveglio globale
Il cambiamento è cambiato. Mai prima d’ora l’uomo deve affrontare una tale accelerazione: tutto attorno a noi cambia a ritmi mai vissuti prima. Questo richiede di sviluppare nuove qualità, competenze e strumenti per surfare l’onda del cambiamento anziché subirlo. Secondo i più autorevoli esperti internazionali le sfide che si presentano oggi all’essere umano si declinano in tre ambiti specifici:
> Emergenza ambientale:
la necessità di ritrovare una sana relazione con il pianeta che ci ospita, con la sacralità delle forze naturali e delle leggi cosmiche che lo governano. La necessità di ritrovare nell’Uomo la sua capacità di connessione tra mondo naturale e spirituale.
> Emergenza sociale:
la necessità di riconoscere l’interdipendenza esistente tra tutti gli esseri e di acquisire e integrare quelle qualità essenziali quali intelligenza sistemica, empatia, gratitudine, fratellanza come fondamenti di una nuova comunità globale.
> Emergenza spirituale:
la necessità di dare senso al nostro vivere su questa terra concependo l’Uomo come essere fisico-animico-spirituale e la sua vita come il viaggio evolutivo verso il suo ritorno all’Unità. La vita di ogni uomo è una via verso se stesso, un ritorno al suo vero e autentico Sé. Tutto ciò richiede lo sviluppo di nuove competenze, preludio alla nascita di una nuova coscienza unitiva a cui l’uomo di questo tempo deve accedere consapevolmente, mediante i propri atti di volontà e la propria consapevolezza.
Siamo sulla soglia di un importante salto di consapevolezza che riguarda l’umanità intera: dalla consapevolezza “ego-centrica” stiamo sviluppando una nuova consapevolezza “eco-centrica” e “olo-centrica” in cui ci riscopriamo nell’unità e interdipendenza di ogni fenomeno, assaporando quella qualità interiore di “Oneness” che ci permette di aprirci alla gioia di essere vivi.