Febbraio, 2021
Dettagli dell'evento
Le organizzazioni: palcoscenico delle nostre vite Le organizzazioni sono il palcoscenico delle nostre vite. Sono gli spazi entro i quali la nostra vita accade. In ogni istante, apparteniamo simultaneamente a
Dettagli dell'evento
Le organizzazioni: palcoscenico delle nostre vite
Le organizzazioni sono il palcoscenico delle nostre vite. Sono gli spazi entro i quali la nostra vita accade. In ogni istante, apparteniamo simultaneamente a numerosi sistemi, con ruoli diversi. Trovare il proprio posto all’interno dei sistemi di cui siamo parte è la via per sperimentare gioia, creatività e forza in ciò che facciamo.
Ogni gruppo (formale e informale), team, associazione, organizzazione – al fine di essere fedele al proprio proposito – ha necessità di rispettare alcune regole che ne determinano la funzionalità, l’efficacia e che influenzano profondamente le dinamiche relazionali al proprio interno.
Le Costellazioni Organizzative sono uno strumento efficace e veloce per comprendere e risolvere i nodi che non permettono ai team, ai gruppi e alle organizzazione (sociali, profit, no profit, ecc) di evolvere e di raggiungere i propri obiettivi.
Oggi più che mai, le organizzazioni devono saper evolvere per danzare al passo con un cambiamento che procede a ritmi sempre più incalzanti. Le nuove tecnologie sociali e le Costellazioni Organizzative permettono di creare la dimensione in cui si manifesta il futuro emergente, permettendo di cogliere indicazioni preziose sulle possibili evoluzioni dell’organizzazione.
In questo seminario, parleremo di:
– ordini dell’armonia,
– triangolo archetipico,
– disordini sistemici e loro effetti
– conflitti e risoluzioni,
– passaggi generazionali e cambi di leadership,
– integrazioni culturali e fusioni,
– costellazione degli stakeholder
– costellazione dei valori.
Accenneremo, inoltre, alla ormai celebre Theory U, sviluppata da Otto Scharmer in seno al MIT di Boston, una delle più coraggiose e efficaci mappe per l’evoluzione dei sistemi organizzativi. Tale mappa, profondamente connessa a quanto vediamo accadere nelle costellazioni, è un’insostituibile aiuto nell’affrontare temi di cambiamento, innovazione, gestione del team, leadership e altro ancora.
Durata evento
Venerdì dalle 18.00 alle 20.00
Sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14,30 alle 16.30
Per informazioni o iscrizioni scrivi a segreteria@altroove.it
Location
Il seminario si terrà a Milano.
Costo
Il costo per la partecipazione al seminario è di € 380,00 iva inclusa.
Informazioni generali
Altroove è una scuola di counseling quadriennale accreditata da AICO (Associazione Italiana Counselling e ASPIN). Al termine del seminario sarà possibile richiedere un Attestato di Frequenza. Le attestazioni di Frequenza potranno essere utilizzate per la composizione del proprio curriculum di studio, professionale o per gli aggiornamenti professionali (ECP – Educazione Continua Permanente) previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi. Questo seminario è riconosciuto per la qualificazione professionale in Counseling e Operatore Olistico.
Facilitatore
Lorenzo Campese
E’ nato a Trieste, nel 1966. Vive e lavora a Milano. E’ fondatore e direttore di Altroove | Scuola per lo sviluppo delle qualità umane essenziali. E’ presidente e fondatore di One Consulenza Evolutiva, una società che applica il paradigma sistemico, olistico e integrale per l’evoluzione delle organizzazioni e delle persone, attraverso percorsi consulenziali, di facilitazione del cambiamento e di formazione. Da circa 25 si occupa di processi e percorsi di evoluzione umana. Si occupa di counseling integrale, coaching evolutivo, formazione e processi di cambiamento organizzativo, lavorando sia per imprese multinazionali che per le PMI a stampo imprenditoriale e famigliare. E’ formato in Somatic Experiencing, Integral Somatic Psycology, Counseling Sistemico, Comunicazione Consapevole, Costellazioni Familiari, Coaching Sistemico, Business Ethics. Precedentemente si è occupato di consulenza nel settore risk/security management e business intelligence – nel quale si è formato in Italia e in USA – in qualità di Amministratore Delegato per l’Italia di un primario gruppo di consulenza internazionale e poi come imprenditore. Negli anni, ha percorso diverse vie di crescita orientali e occidentali. Oggi il suo approccio integra armonicamente tutte l’esperienze maturate, coniugandole in una via trasformativa a approccio integrale che vede l’uomo come essere bio-psico-spirituale e include nel lavoro le 4 dimensione fondamentali dell’esistente: la dimensione interiore, il corpo, la relazione con l’altro, i sistemi di cui siamo parte.
Quando
5 (Venerdì) 6:00 pomeriggio - 7 (Domenica) 4:30 pomeriggio
Dove
Milano